La quarta edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2025

BRA-VERY BAR: IL DESIGN A CONFRONTO CON GLI SPORT PARALIMPICI

Il BRA-VERY BAR torna alla Milano Design Week 2025 come spazio di dialogo, confronto e crescita collettiva. Promosso da IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute – le tre scuole italiane del Gruppo AD Education – il progetto si propone come un punto d’incontro tra individui e idee, unendo design, tecnologia e inclusione.

Questa quarta edizione, intitolata “BE AWARE: rethinking paralympic design”, si concentra sul rapporto tra design e limite, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’obiettivo è esplorare le potenzialità del design e di come possa trasformare vincoli e sfide in opportunità, sviluppando soluzioni innovative che ridefiniscono la relazione tra l’essere umano e i suoi limiti.

Un ponte tra sport, innovazione e design

Gli atleti paralimpici incarnano il superamento dei limiti attraverso tecnologia, determinazione e forza fisica. Seguendo questo esempio, il BRA-VERY BAR invita il pubblico a riflettere sul concetto di limite non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana. L’evento sarà un’occasione per confrontarsi su progettazione inclusiva e sulle potenzialità delle tecnologie applicate a strumenti, spazi e dispositivi capaci di migliorare sia la qualità della vita che le performance sportive.

Dal 7 al 12 aprile 2025, all’interno del Basic Village di Milano, il BRA-VERY BAR, in collaborazione con Isola Design, vedrà designer e atleti paralimpici confrontarsi in un dialogo aperto tra idee e innovazione. A contribuire ai contenuti di questa edizione, il designer, imprenditore e documentarista Danilo Ragona.

Un laboratorio di idee per il futuro del design

Con questa iniziativa, IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute ribadiscono il loro impegno nella formazione di designer in grado di affrontare le sfide contemporanee con spirito critico e innovativo.

 Il BRA-VERY BAR rappresenta una preziosa occasione per gli studenti di entrare in contatto con il mondo professionale, creando sinergie con aziende e realtà del settore.

Eventi come questo dimostrano come il design possa essere molto più di una semplice espressione estetica: può diventare un vero e proprio strumento di inclusione e progresso. Il BRA-VERY BAR si conferma così un laboratorio di sperimentazione e ispirazione, capace di formare menti pronte a trasformare il futuro.

Le attività del BRA-VERY BAR:

WORKSHOP
EXHIBITION
PODCAST

BRA-VERY BAR – Be aware: rethinking paralympic design è un evento organizzato nell’ambito del Progetto NIMI – La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5 – CUP: H37G24000080001

Progetto NIMI – La nuova intelligenza del Made in Italy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“La nuova intelligenza del Made in Italy -
The New Intelligence of Made in Italy - NIMI”.

Finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5.

CUP: H37G24000080001

Copyright: © 2024. Tutti di diritti riservati.

fatto con amore da esociety marketing